Avere un sito web professionale è ormai fondamentale per ogni azienda che vuole imporsi sul mercato ed espandere il proprio business.
Se nessuno mette in discussione l’importanza di questi strumenti, sono tanti gli imprenditori che ancora si chiedono quali sono le caratteristiche che un sito deve necessariamente avere per essere di successo.
Per togliere ogni dubbio sull’argomento, ci siamo rivolti ad Alessandro Giovanazzi della Giovanazzi Web Agency, esperto nella realizzazione di siti web che ha base a Trento, ma che da tempo opera anche in Veneto, ed in particolare nelle zone di Verona, Vicenza e Treviso.
Vediamo quindi quali sono gli elementi di design, marketing e assistenza che secondo il nostro esperto, non possono mai mancare all’interno di un sito web aziendale che mira a raggiungere potenziali clienti nascosti in tutto il mondo.
Cos’è un sito web aziendale
Il sito web è la vetrina virtuale che le aziende sfruttano per far conoscere prodotti e servizi al proprio target di riferimento.
Le aziende e i professionisti contattano un’agenzia che realizza siti web, per farsi realizzare un progetto che metta insieme design e funzionalità.
I siti, in quanto strumenti di marketing, non devono essere solo belli ma soprattutto concepiti per raggiungere determinati obiettivi. Grazie all’assistenza di agenzie esperte, è possibile per le aziende avere dei siti progettati ad hoc in modo da soddisfare ogni esigenza specifica in termini di visibilità.
Va ricordato, infatti, che la visibilità è fondamentale per le aziende ed è uno dei motivi principali per cui decidono di investire su una presenza online di qualità.
Grazie a ciò le aziende riescono più facilmente a raggiungere nuovi contatti sia a livello nazionale che internazionale, a conoscere meglio le abitudini dei propri clienti e ad aumentare la credibilità del proprio brand.
Quali caratteristiche deve avere un sito web aziendale
Quando si parla di caratteristiche chiave che devono avere per forza i siti web di aziende e privati, chi si occupa della realizzazione di siti web a Vicenza non ha nessun dubbio.
Come vedremo, infatti, la loro progettazione e creazione deve tenere conto di tantissimi aspetti che vanno dall’ottimizzazione per i motori di ricerca a un design mobile friendly.
Design
Uno dei primi obiettivi che deve avere un sito web, e in particolar modo uno aziendale, è riuscire ad attirare su di sé l’attenzione degli utenti.
Chi realizza siti web e si occupa di marketing, sa quanto è importante fornire assistenza per realizzare un progetto con un design che sia allo stesso tempo bello esteticamente, funzionale e che offra un’elevata user experience. A tal proposito, potrebbe essere utile integrare un software chatbot che interagisca con i clienti h24.
Responsiveness
Non lasciarti impressionare dalle parole…
Con il termine responsiveness, non si indica altro che la possibilità da parte di un sito di essere facilmente visitato e consultato comodamente da tutti i device oggi disponibili in commercio.
Non è un mistero, infatti, che a differenza di quanto accadeva qualche anno fa, adesso la maggior parte delle persone effettua i propri acquisti dal proprio smartphone o dai tablet, a discapito dei tradizionali pc.
Velocità di caricamento
In un mondo sempre più veloce e dinamico, anche i siti web non fanno eccezione. Una delle caratteristiche più importanti che un sito deve avere, infatti, è di avere le pagine che si caricano in tempi brevi. Questo aspetto fondamentale soprattutto per due motivi.
Migliorando la velocità delle pagine sui dispositivi mobili in questo modo, i visitatori non devono perdere tempo per visionare i contenuti, creando una situazione che potrebbe potenzialmente spingerli ad abbandonare il tuo sito. In secondo luogo, i tempi di caricamento delle pagine sono uno dei fattori più apprezzati da Google e che può aiutare a migliorare il posizionamento del sito.
Accessibilità
I siti non basta che siano belli, veloci e facilmente visibili su ogni dispositivo. Devono essere anche accessibili da ogni tipo di persone, in particolar modo se disabili. È importante, quindi, che tutti gli elementi audio-visuali presenti al suo interno, abbiamo un equivalente testuale per permettere di essere letti dagli screen radar.
Inoltre, in linea generale, è sempre meglio utilizzare font che non siano troppo piccoli, non impiegare troppi colori o comunque impiegarli in modo che ci sia sempre un contrasto.
Conclusioni
Per le aziende di oggi non è più sufficiente avere un bel sito per farsi conoscere e raggiungere nuovi clienti.
Come ci ha spiegato Alessandro Giovanazzi, esperto di riferimento nella realizzazione di siti web (a Vicenza e non solo), la creazione e la progettazione di una vetrina online (che si tratti di privati o di aziende) deve mettere insieme diversi elementi come l’essere mobile friendly e ammiccare l’occhio ai motori di ricerca.