Negli ultimi decenni, i manga non sono stati solo un fenomeno culturale giapponese, ma una fonte d’ispirazione per grandi produzioni audiovisive in tutto il mondo.
Dai live-action su piattaforme streaming fino alle serie animate di successo, molte storie nate su carta hanno conquistato il grande e il piccolo schermo, attirando milioni di spettatori.
Se sei un appassionato di anime e film tratti da manga, scopri quali sono i titoli che hanno avuto un impatto significativo e dove puoi vederli online sulle migliori piattaforme di streaming.
Alice in Borderland – dal manga al successo in tv
Uno degli esempi più recenti e famosi di un adattamento avvenuto con successo è Alice in Borderland. Nato dalla mente di Haro Aso, questo thriller psicologico ha conquistato il pubblico prima con la sua versione cartacea e poi con la trasposizione live-action prodotta da Netflix.
Il manga racconta la storia di Arisu, un giovane che si ritrova improvvisamente in una Tokyo deserta dove deve affrontare giochi mortali per sopravvivere. Il successo della serie è stato tale che ha portato alla produzione di una seconda stagione, confermando l’interesse internazionale per il genere survival.
Se vuoi scoprire di più sull’opera originale e sulle differenze con la serie TV, puoi approfondire su questo sito: https://fantasiastore.it/it/s/14/manga-alice-in-borderland.
Death Note – il thriller che ha conquistato Hollywood
Death Note, scritto da Tsugumi Ohba e disegnato da Takeshi Obata, è uno dei manga più famosi al mondo. La sua storia intrigante, che segue le vicende di Light Yagami e del suo quaderno capace di uccidere chiunque abbia il proprio nome scritto sulle sue pagine, ha ispirato numerosi adattamenti, tra cui:
- anime di successo prodotto da Madhouse
- live-action giapponesi, con film e una serie TV
- adattamento Netflix del 2017, che ha cercato di occidentalizzare la storia (con risultati decisamente controversi tra gli appassionati)
Nonostante il film Netflix abbia ricevuto critiche, il fascino di Death Note rimane intatto, e il suo impatto sulla cultura pop è innegabile.
One Piece – il colosso dell’animazione diventa live-action
One Piece, creato da Eiichiro Oda, è uno dei manga più venduti della storia e ha ricevuto un adattamento live-action su Netflix nel 2023. La storia segue le avventure di Monkey D. Luffy e della sua ciurma di pirati alla ricerca del leggendario tesoro One Piece.
L’adattamento è stato accolto con grande entusiasmo, soprattutto perché ha saputo rispettare lo spirito dell’originale, a differenza di molti altri tentativi di trasposizione in live-action.
Il coinvolgimento diretto di Oda nella produzione ha contribuito al successo della serie, dimostrando che, con il giusto approccio, è possibile portare il fascino dei manga anche nelle produzioni occidentali.
Ghost in the Shell – il manga che ha ispirato il cinema e la fantascienza
Quando si parla di manga che hanno influenzato il cinema internazionale, Ghost in the Shell di Masamune Shirow è un titolo imprescindibile.
Pubblicato per la prima volta nel 1989, questo capolavoro cyberpunk ha ispirato non solo film e serie anime, ma anche produzioni cinematografiche occidentali come Matrix.
L’adattamento hollywoodiano del 2017, con Scarlett Johansson nel ruolo della protagonista, ha suscitato polemiche per il casting, ma ha comunque portato l’universo di Ghost in the Shell a un pubblico più ampio.
Se sei appassionato di anime, questo titolo è tra quelli da vedere assolutamente, come consigliato dalla guida che ti abbiamo indicato.
Attack on Titan – un successo globale tra anime e live-action
Shingeki no Kyojin – Attack on Titan, di Hajime Isayama, è una delle opere più influenti degli ultimi anni. La sua storia oscura e ricca di colpi di scena ha dato vita a un anime straordinario e a una serie di film live-action giapponesi.
L’adattamento anime, prodotto da Wit Studio e MAPPA, è stato acclamato per l’animazione spettacolare e la fedeltà alla storia originale. Anche se i film live-action giapponesi non hanno avuto lo stesso successo, Attack on Titan rimane uno dei titoli più seguiti nel panorama dell’animazione.
Dove guardare anime e film ispirati ai manga?
Se vuoi recuperare alcune di queste produzioni, esistono diverse opzioni di streaming disponibili. Piattaforme come Netflix, Crunchyroll, Amazon Prime Video e Disney+ offrono un vasto catalogo di anime e film live-action tratti dai manga più famosi.
cesso globale tra anime e live-action
Shingeki no Kyojin – Attack on Titan, di Hajime Isayama, è uno dei manga più influenti degli ultimi anni. La sua storia oscura e ricca di colpi di scena ha dato vita a un anime straordinario e a una serie di film live-action giapponesi.
L’adattamento anime, prodotto da Wit Studio e MAPPA, è stato acclamato per l’animazione spettacolare e la fedeltà alla storia originale. Anche se i film live-action giapponesi non hanno avuto lo stesso successo, Attack on Titan rimane uno dei titoli più seguiti nel panorama dell’animazione.
Dove guardare anime e film ispirati ai manga?
Se vuoi recuperare alcune di queste produzioni, esistono diverse opzioni di streaming disponibili. Piattaforme come Netflix, Crunchyroll, Amazon Prime Video e Disney+ offrono un vasto catalogo di anime e film live-action tratti dai manga più famosi.