Il piano cottura è uno delle cose più utilizzate in cucina da chi ama cucinare, sperimentare, fare ricette o fare dei semplici piatti essenziali. Come tutti gli oggetti che si utilizzano spessissimo è normale, indipendentemente dalla cura che si pone o meno, che le parti che lo costituiscono si usurano. Talvolta, anche se si fa una manutenzione accuratissima, accade che lo stesso non si accenda più o che premiamo sull’apposita manopola ed esca solo gas e non fiamma. A quel punto l’errore più comune che si fa è quello di fiondarsi su Google e cercare fra i finti esperti. Un esempio può essere questo articolo, dove viene spiegato come ripararlo. Niente di più sbagliato, perché si potrebbero commettere errori che danneggiano inevitabilmente il piano o peggio si potrebbe rischiare la propria salute.
Piano cottura non funzionante: quando chiamare un tecnico
Non conviene piuttosto contattare i vari centri di assistenza in zona o recarsi su https://www.centroassistenza24.it/ e trovare uno staff di persone competenti che dal lunedì al sabato è disponibile e può intervenire subito? Solo un tecnico sa intuire qual è la causa del problema e sa cosa toccare, come farlo e in che modo provvedere a riparare il piano. Quando bisogna assolutamente chiamarlo?
Problema della termocoppia
Se si accende il gas, ma si rispegne subito dopo, il problema è quasi sicuramente nella termocoppia difettosa. Questa ha il compito di assicurarsi che la fiamma si accenda. Se ciò non accade la termocoppia chiude il bruciatore e si verifica quello descritto in precedenza.
Candela lesionata
Altra situazione che richiede l’intervento dell’assistenza è la candela lesionata. Se non esce scintilla, il motivo potrebbe essere quello.
Accensione automatica rotta
Se il piano cottura è provvisto di accensione automatica e questa non va più, tutto il piano cottura non si accende. Anche qui occorre un tecnico.
Aria nel tubo
Se non è mai stato sostituito il tubo del piano cottura, è bene dire che se è rimasta dell’aria dentro, il piano cottura non va. Serve un esperto per pulire i condotti e per aprire il bruciatore più grande.
Piano cottura non funzionante: cosa controllare prima di chiamare un tecnico
Ostruzione dell’augello
Se la scintilla non si avvia inizialmente, la prima causa più comune è l’ostruzione dell’ugello. Questa si verifica ogni volta che entrano liquidi negli ugelli e penetrano nell’iniettore, perché il gas non fa reazione con il bruciatore. In questo caso basta toglierlo insieme alla corona e con un ago sottile, liberare l’impedimento.
Rubinetto del gas
Un altro motivo che potrebbe bloccare l’uscita del gas è collegato al rubinetto dello stesso. Se è sul minimo, l’accensione non si verifica. In questo caso basta solo spostare la vite nella corretta posizione.
Fori della corona
Se i quattro fornelli emettono fiamma diseguale e magari a metà, la cosa è dovuta ai fori della corona che sono sporchi o troppo umidi. Qui basta con un panno asciugare e aspettare che tutta l’acqua vada via. Panno, sgrassatore o detergenti naturali sono la miglior cura per il proprio piano cottura, come indicato in questo articolo. Ricordiamo sempre che anche il piano cottura, come per le altre parti della casa indicate qui, deve essere sempre sicuro, perché può causare incendi o fughe di gas mortali. I danni possono per il proprio appartamento, nonché per l’incolumità di tutto il palazzo!