Arredare il living: i trend del momento

Nella maggior parte dei casi, il living è la prima parte della casa a essere ammirata dagli ospiti che vengono in vista.

Ecco perché, quando lo si arreda, è importantissimo non lasciare nulla al caso. Basarsi sulle tendenze del momento, reinterpretandole sulla base dei propri gusti e obiettivi, è un’idea eccellente.

Vediamo, nelle prossime righe, alcuni consigli pratici per rendere indimenticabile il salotto, uno spazio che, negli ultimi anni, tra smartworking e case sempre più piccole, è il cuore della vita domestica.

Pareti? L’effetto grezzo e naturale domina incontrastato

Quando si arreda il living – ma il consiglio vale per qualsiasi stanza della casa – è importantissimo riflettere bene su come decorare le pareti, fondamentali per l’atmosfera.

I trend in questo periodo parlano chiaro: l’effetto grezzo e naturale è sempre più ricercato ed è una delle tante dimostrazioni di quanto lo stile minimal, con il suo rigore e la sua freddezza, faccia ormai parte del passato.

La pittura a calce, che ha come materia prima rocce calcaree trattate a temperature altissime, rappresenta un’alternativa molto apprezzata in quanto coinvolge, oltre alla vista con le affascinanti superfici irregolari che è in grado di creare, anche il tatto.

Per quanto riguarda i colori, fra le tendenze più interessanti del momento spiccano le cromie come il terracotta, che comunicano calore e senso di accoglienza e di casa, due aspetti essenziali da mettere in primo piano negli spazi domestici.

Parete attrezzata? Il boom è finito: ecco cosa scegliere

Fino a pochi anni fa, quando si progettava una zona living perfetta per i momenti di convivialità, tra gli elementi immancabili era presente la parete attrezzata, ideale per posizionare la smart tv e per tenere in ordine i libri.

Dopo un po’ di tempo al centro dell’attenzione, il suo boom sembra aver perso quota. Oggigiorno, in un periodo che vede in primo piano, quando si parla di arredamento living, un mix perfetto fra tecnologia e dettagli originali, vanno di moda altre alternative.

Giusto per citarne una, chiamiamo in causa i pannelli con diverse profondità, che danno vita a un fantastico effetto scenografico fantastico: ne bastano anche due per creare uno scenario suggestivo, capace di conquistare al primo sguardo gli ospiti.

Total white (o quasi)

Proseguendo con l’elenco dei trend che, in questo periodo, stanno dominando lo scenario delle scelte di chi arreda il living, non si può non menzionare il total white (o quasi).

Soprattutto nei casi in cui si ha tanto spazio a disposizione, può avere il suo perché scegliere il bianco per le pareti.

No, non lasciarti dominare dai pregiudizi e non pensare che le tendenze del momento vedano in primo piano ambienti stile ospedaliero.

Essenziale, infatti, è giocare con gli abbinamenti cromatici. Se le pareti bianche sono vicine a un parquet in rovere, dalle cromie calde ma luminose, si dà vita a una situazione all’insegna dell’armonia.

Si possono scegliere di colore bianco anche i divani? Assolutamente sì! Per creare un po’ di movimento ed evitare il già citato effetto ospedale, una buona idea è quella di inserire dettagli come cuscini di cromie come il blu o il rosso (non tantissimi).

Un altro trucco utile al proposito prevede il fatto di aggiungere accessori come il tappeto grigio, colore che si può richiamare anche sulle pareti, appendendo dei quadri astratti.

Altro espediente per rendere meno monotono l’effetto visivo finale? Impreziosire il tutto includendo accessori come poltrone bianche caratterizzate dalla presenza di dettagli raffinati come i braccioli color rame.

Il nuovo volto del minimalismo

Nelle righe precedenti, abbiamo fatto cenno al tramonto dell’era dello stile minimal. Attenzione: rispetto al passato, a essere al centro dell’attenzione è un mood all’insegna dell’essenzialità ma dove non mancano i richiami al calore.

Qualche esempio? La già citata pittura a calce.

Anche la scelta, per gli arredi e gli accessori, di materiali come il legno e l’argilla può contribuire tantissimo a dare vita a quell’armonia che, tra il leitmotiv “Less is more” e quell’atmosfera che sa di casa, è sempre in grado di stupire e di far innamorare di uno spazio.

Altro punto importante: il nuovo volto del minimalismo come linea guida per l’arredamento del living non è per forza legato alla dicotomia tra bianco e nero.

Basta guardare le riviste di design per rendersi conto di quanto, ormai, al centro dell’attenzione ci siano numerosi altri colori, dal marrone al grigio.

Quest’ultimo, sinonimo di eleganza come pochi, può essere scelto per un accessorio fondamentale in salotto, ossia il tappeto, e per il divano.

Chi vuole arredare il living in modo davvero originale e insolito, può scegliere, al posto di quest’ultimo, un paio di poltrone.

Tra i modelli più richiesti del momento spiccano quelli in similpelle di pecora, materiale caratterizzato da una texture che regala un meraviglioso effetto di movimento e calore nel salotto arredato in stile minimal.