Come avviare il tuo negozio virtuale: 3 consigli pratici per iniziare subito

Hai un negozio fisico e stai pensando di fare il grande salto verso l’online? Ottima idea! Oggi più che mai, avere una presenza digitale è fondamentale per far crescere il tuo business, raggiungere nuovi clienti e vendere anche quando la saracinesca è abbassata.

Aprire un e-commerce non è una missione impossibile, ma richiede qualche passo ben fatto. In questo articolo, ti diamo tre consigli pratici per trasformare il tuo negozio fisico in un negozio virtuale senza stress.

Parti dalle basi: scegli la piattaforma giusta per il tuo e-commerce

Prima di tutto: serve una casa per il tuo negozio online. Esistono tante piattaforme per creare un sito e-commerce, ma non tutte sono adatte alle tue esigenze.

Se vendi pochi prodotti e vuoi fare tutto da solo, puoi partire con soluzioni semplici come Shopify, Wix o Squarespace, che offrono template già pronti e gestione semplificata.

Se invece hai un catalogo ampio o esigenze più specifiche, potresti valutare WooCommerce (su WordPress) o PrestaShop. Ti servirà magari un po’ più di tempo per imparare a usarli, ma ti danno molta libertà.

Organizza tutto con un software gestionale

Ora che hai il tuo sito, come gestisci tutto il resto? Parliamoci chiaro: se già nel negozio fisico devi tenere sotto controllo inventario, ordini, clienti e contabilità, online le cose non si semplificano… anzi!

Qui entra in gioco il software gestionale. Ti serve un sistema che colleghi il tuo magazzino, il negozio fisico e l’e-commerce, così non rischi di vendere un prodotto già esaurito o di perdere ordini.

A giugno 2025 è prevista l’uscita di un prodotto molto promettente: questo gestionale per la fatturazione elettronica e la gestione del magazzino pensato proprio per chi parte da un punto vendita fisico e vuole integrare tutto online.

Fai sapere al mondo che ci sei e cura la tua comunicazione

Hai il sito? Hai il gestionale? Bene, ma adesso… chi lo sa che esisti? Per vendere online non basta esserci: bisogna farsi trovare.

Investi un po’ di tempo e un po’ di budget nella comunicazione online. Ecco da dove iniziare:

  • apri un profilo Instagram e/o Facebook e racconta la tua storia, i tuoi prodotti, le novità. Non serve essere influencer: basta essere autentici;
  • invia una newsletter ai tuoi clienti per avvisarli che ora possono acquistare anche online (magari con uno sconto di benvenuto);
  • lavora sul posizionamento SEO, cioè sull’ottimizzazione del sito per farti trovare su Google. Usa parole semplici e descrittive nei titoli dei prodotti e nei testi;
  • valuta le campagne pubblicitarie su Facebook o Google Ads per attirare nuovi clienti.

Un trucco bonus? Crea contenuti in questo modo: una guida all’uso di un prodotto, una video recensione, un post con consigli. I contenuti aiutano a creare fiducia e rendono il tuo brand più umano.

Conclusioni

Sapere quali sono i passi da compiere per trasformare il tuo negozio fisico in un’attività online, è importante per restare al passo coi tempi, aumentando in questo modo il numero di potenziali clienti e, di conseguenza, i possibili guadagni. Lo stesso vale ovviamente anche per creare un sito web aziendale di successo.

Anche se alcune di queste possono sembrare alla portata di tutti, anche di coloro che non hanno competenze specifiche, il consiglio è di rivolgerti a dei professionisti e di utilizzare solo strumenti di qualità e progettati per accompagnarti passo dopo passo nella tua avventura.