Quali sono i diversi tipi di saldatura?

Che cos’è la saldatura?

La saldatura è quel processo a cui si ricorre per unire in maniera permanente due componenti in metallo mediante la funzione. La sua utilità appare evidente soprattutto nel contesto della torneria in lastra, visto che consente di portare a termine il messa a punto di articoli torniti, contraddistinti il più delle volte da forme particolari.

Come funziona il processo di saldatura?

Come si evince sul sito internet https://www.essaygroup.it/ secondo uno dei fornitori più affidabili nel mondo tecnico della saldatura ad alta frequenza, tanto da essere considerato a partire dal 2011 come il punto di riferimento per numerosi clienti, sono diversi i processi di saldatura. Ognuno funziona in maniera diversa.

Fondamentale è saper scegliere bene il procedimento ideale, tenendo conto delle tempistiche a disposizione, del materiale principale adottato e dell’utilizzo dei manufatti finiti.

Saldatura ad alta frequenza

La saldatura ad alta frequenza ha lo scopo di trasformare i materiali termoplastici in perfetti articoli su misura, ideati per portare a termine in soddisfacimento delle necessità più disparate, in base a obiettivi prefissati, volontà e budget stanziato.

Questo processo strategico fonde parti differenti tramite energia ad elevata frequenza sulle giunture. Perché si sceglie la saldatura a alta frequenza? Lo scopo principale resta quello di dare luogo ad articoli resistenti, contraddistinti da un design pulito in termini di linee e da raccordi rafforzati.

La saldatura PVC ad alta frequenza, in tal senso, rientra tra le più valide, in quanto consente l’accoppiamento di differenti parti plastificate mediante il ricorso a onde di 12 Mhz.

Grazie al processo di saldatura ad alta frequenza, la giunzione di diversi prodotti viene eseguita in maniera sicura.E ciò lo si evince dai lunghi cicli di vita delle creazioni che ne vengono fuori.

Saldatura continua su rotolo

La saldatura continua su rotolo, altresì nota come processo di saldatura in linea continua, viene svolta tramite trapuntatura High Frequency e termosaldatura: le nuove produzioni e le sfide future necessitano di investimenti in ricerca e di impianti performanti.

PVC, ovatta, ecopelle e maglina sono i materiali più idonei e consentono di realizzare disegni decisamente articolati.

Si tratta, di fatto, di una tecnologia di ultima generazione che ha rinnovato tutta una serie di settori. Gli output finali, realizzati con questo procedimento, sono altamente resistenti e non vi sono le classiche cuciture a caratterizzarli.

Lo stesso dicasi per ribattiture e per rimesse. Ne consegue, quindi, che morbidezza, leggerezza ed elasticità sono ai massimi livelli.

Chi apprezza articoli dal design minimalista, belli da vedersi e dotati di giunture resistenti, resterà positivamente impressionato dai vantaggi ottenibili ricorrendo alla saldatura continua su rotolo.

Saldatura ossiacetilenica

La saldatura ossiacetilenica ha il vantaggio di non necessitare di energia elettrica, siccome avviene attraverso la fiamma prodotta all’estremità di un cannello. A generarla è il processo di combustione che intercorre tra ossigeno e acetilene.

Saldatura in arco sommerso

La saldatura in arco sommerso è a filo continuo: vista la considerevole velocità che la caratterizza, il processo in questione va per la maggiore nei lavori in serie. Perché si chiama ad arco sommerso?

Il motivo di fondo risiede nella presenza di un arco, non visibile dall’esterno, che scocca tra gli output da saldare e la testa di saldatura.

Oltre all’arco, anche il bagno di fusione risulta ricoperto da un flusso, vale a dire da una sostanza granulare, applicata rigorosamente alla testa di saldatura.

Saldatura con elettrodo rivestito

La saldatura con elettrodo rivestito è forse quella maggiormente diffusa: il metallo viene fuso dal calore. I pezzi pronti per essere saldati vengono uniti da un arco elettrico che viene fuori tramite l’elettrodo metallico e il metallo base. Una pinza favorisce l’avvicinamento del saldatore.

Saldatura TIG (Tungsten Inert Gas)

La saldatura TIG è ad arco elettrico e viene effettuata in atmosfera inerme. Il gas che fuoriesce dalla pistola, dove è posizionato l’elettrodo, ha il compito di proteggere il metallo base. Una volta che la scintilla accende l’arco elettrico, ha luogo il processo di ionizzazione del gas di riferimento.

Processi di saldatura: classificazione

La scelta del metallo base così come la formazione dei giunti saldati delinea una classificazione dei processi di saldatura.

Da un lato, vi sono le saldature eterogenee, dove il metallo non rientra nel processo di formazione del giunto. In questo step, è bene distinguere le saldobrasature dalle brasature: nel primo caso, la cianfrinatura è propedeutica alla preparazione dei pezzi da saldare; nel secondo caso, lo è invece una comune sovrapposizione.

Vi sono poi le saldature autogene, dove il metallo non rientra nel processo di formazione del giunto.

Possono avvenire per saldatura a pressione, dove l’unione degli elementi viene eseguita quando sono in uno stato pastoso, o per saldatura per fusione, dove l’unione degli elementi viene eseguita allo stato liquido.

Conclusioni

I trasporti, l’ingegneria chimica, nucleare, civile, l’agricoltura, i trasporti e il comparto aeronautico sono quelli dove si ricorre maggiormente ai processi di saldatura, a differenza dell’automotive, dell’arredamento, delle telecomunicazioni e dell’illuminazione.